ArmA III

Arma III
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione12 settembre 2013[2]
GenereSparatutto in prima persona tattico, Sparatutto in terza persona, simulatore
TemaGuerra
OrigineRep. Ceca
SviluppoBohemia Interactive
PubblicazioneSteam[1]
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multigiocatore
Periferiche di inputTastiera e mouse
Motore graficoReal Virtuality 4
Distribuzione digitaleSteam
Fascia di etàPEGI: 16
SerieArma
Preceduto daArma II

ARMA III ( anche conosciuto come Arma 3[3]) è un videogioco sparatutto tattico, open world indicato come vietato ai minori di 16 anni secondo la classificazione PEGI. Sviluppato dalla casa produttrice ceca Bohemia Interactive e distribuito dalla stessa sulla piattaforma Steam dal 25 giugno 2013 (data di rilascio della beta aperta del gioco) è stato ufficialmente pubblicato nella sua prima versione stabile quasi tre mesi dopo: il 12 settembre 2013.

ArmA III, come tutti gli altri episodi della serie videoludica (Arma, Arma II e le relative espansioni) è improntato al realismo sia dal lato grafico che per quanto riguarda le meccaniche di gioco; per questo motivo, la stessa Bohemia Interactive Studios l'ha definito "l'unico simulatore di guerra esistente".

Il terreno di gioco è costituito da due grandi mappe rappresentanti le isole realmente esistenti di Lemno (Altis,nel gioco) e Agiostrati (Stratis nel gioco) situate nel Mar Egeo. Nella trama di ArmA III le due isole formano lo stato della Repubblica di Altis, uno stato indipendente nel pieno di una guerra civile incominciata a seguito di un colpo di Stato ai danni del governo legittimo architettato dal colonnello Georgious Akhanteros, il più alto ufficiale in grado dell'Altis Armed Forces (le forze armate della Repubblica di Altis).

La collocazione dei fatti successiva alla data di uscita giustifica l'ambientazione futuristica e l'arsenale di armi fornito non solo dei più comuni armamenti odierni ma anche di armi futuristiche (basate su prototipi realmente esistenti). Nonostante la vasta gamma di contenuti offerti dal gioco sia la casa produttrice sia i programmatori[4] non ufficiali facenti parte la comunità videoludica di ArmA III continuano a rilasciare aggiornamenti, espansioni e contenuti aggiuntivi prolungando ancora oggi in modo sensibile la longevità del gioco, l'interesse della comunità stessa ed aggiungendo elementi simulativi mancanti nella prima versione ufficiale.

  1. ^ (EN) ArmA 3 will be Steam-exclusive, su bistudio.com. URL consultato il 24 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2013).
  2. ^ ARMA III alla fine ad Autunno 2013, su eurogamer.it. URL consultato il 27 aprile 2013.
  3. ^ (EN) ARMA 2 - The Name Tale | Blog, su Bohemia Interactive. URL consultato il 18 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Gamescom 2013 : Arma 3 videos, su armaholic.com, Armaholic, 23 agosto 2013. URL consultato il 24 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search